Tutto il supporto che serve.
- ricerca di luoghi per le riprese
- assistenza nei permessi
- facilitazione nelle procedure
- agevolazione tariffe soggiorno
- assistenza nelle operazioni
La Valle del Cinema
Un viaggio
tra immagini e musica
attraverso i festival e
le rassegne di cinema
de la Vallée.
43
cime4K
il territorio
più alto d'Europa
180+
opere
realizzate con
il nostro supporto
999+
luoghi
per riprese
ed ambientazioni
12+
milioni
la ricaduta economica
che fa bene
Notizie >>>

BLACK HISTORY MONTH - STORIE DA RICUCIRE
Ad Aosta, tra fine febbraio e inizio di marzo torna la seconda edizione della rassegna Black History Month - Storie da ricucire con nove appuntamenti…
BLACK HISTORY MONTH - STORIE DA RICUCIRE
Ad Aosta, tra fine febbraio e inizio di marzo torna la seconda edizione della rassegna
Black History Month - Storie da ricucire
con nove appuntamenti di cinema, musica, danza, sport, stand up comedy e teatro per celebrare l’importanza delle persone e degli eventi nella storia della diaspora africana.
Tra gli ospiti di quest’anno:
- l’ex atleta olimpica Zahra Bani
- i registi Valeria Weerasinghe
- Amir Ra
- l’attore e compositore Lorenzo Tronconi
- il comico Nathan Kiboba
- il rapper Nana Motobi
Organizzata dall’associazione AIACE VDA e dalla cooperativa La Melagrana per celebrare e raccontare l’importanza delle persone, delle culture e degli eventi nella storia della diaspora africana.
La seconda edizione, che si terrà nei giorni
febbraio venerdì 21 e sabato 22
febbraio venerdì 28, marzo sabato 1 e domenica 2
presso Plus e la Biblioteca Ida Desandré, promette di essere ancora più ricca e coinvolgente, con una programmazione multidisciplinare che abbraccia cinema, musica, danza, sport, stand up comedy e teatro.
La rassegna si compone di nove appuntamenti rivolti alle scuole ed alla cittadinanza ed è organizzata
con il contributo della Regione autonoma Valle d’Aosta, della Fondazione Comunitaria Valle d’Aosta e del CSV Valle d’Aosta,
con il sostegno di Fondazione Film Commission Vallée d’Aoste, BCC Valdostana, Fondation Chanoux,
in collaborazione con Plus,
in partenariato con Refugees Welcome e con Black History Month Torino,
con il patrocinio del Comune di Aosta, dell’Università della Valle d’Aosta - Université de la Vallée d’Aoste,
con il patrocinio morale dell’Unar.
Tutti gli eventi sono gratuiti.
Related Links

SECONDA EDIZIONE DI CACTUS INDUSTRY FORUM
Cactus Industry Forum è il principale appuntamento in Valle d’Aosta dedicato al settore audiovisivo, torna ad Aosta venerdì 7 e sabato 8 febbraio...
SECONDA EDIZIONE DI CACTUS INDUSTRY FORUM
Il Cactus Industry Forum – Networking for Film and Media Professionals, il principale appuntamento industry in Valle d’Aosta dedicato al settore audiovisivo, torna ad Aosta venerdì 7 e sabato 8 febbraio.
La manifestazione, giunta alla seconda edizione, propone workshop, momenti di confronto con esperti di rilievo nazionale e internazionale e uno spettacolo teatrale, offrendo uno spazio per la formazione, l’aggiornamento e il networking.
Tema centrale di questa edizione è l’innovazione tecnologica, con particolare attenzione all’intelligenza artificiale e alle contaminazioni tra linguaggi espressivi.
Sono previsti eventi per professionisti, giornalisti, studenti di università, accademie e istituti professionali, nonché per giovani lavoratori.
Parallelamente, il pubblico potrà assistere a spettacoli con autori e registi, partecipare a incontri e masterclass.
L’edizione 2025 di Cactus Industry Forum è realizzata con il sostegno della Regione Autonoma Valle d’Aosta, della Fondazione Film Commission Vallée d’Aoste, della Camera Valdostana delle imprese e delle professioni e Impresa Cultura Valle d’Aosta - Confcommercio Imprese per l’Italia Regione Valle d’Aosta, con il patrocinio dell'Università della Valle d'Aosta e dell'Ordine dei Giornalisti della Valle d’Aosta, in collaborazione con Adcom Srl e Asseprim e con la media partnership di CinemaItaliano.info
L’edizione 2025 prende il via venerdì 7 febbraio, alle 20.30, al Teatro Cinema Giacosa di Aosta con lo spettacolo “Come Rocky Balboa: una storia vera” di e con Duccio Forzano.
Il Cactus Industry Forum 2025 si concluderà con un Networking cocktail nel dehors di Paolo Griffa al Caffè Nazionale.
L’iniziativa, concepita per favorire convivialità e incontri, è dedicata alla promozione di opportunità di networking tra partecipanti e ospiti, con l’obiettivo di incoraggiare collaborazioni e scambi di idee.
L’accesso è riservato unicamente agli accreditati.
Related Links

WHEN EAST MEETS WEST 2025
Anche per il 2025 si rinnova il partenariato tra Fondazione Film Commission Vallée d’Aoste e il mercato di co-produzione WHEN EAST MEETS WEST di…
WHEN EAST MEETS WEST 2025
Proseguono anche per il 2025 le azioni di internazionalizzazione rivolte ai professionisti valdostani messe in campo da Fondazione Film Commission Vallée d’Aoste.
A tal proposito è stato rinnovato anche per il 2025 il partenariato con il mercato di coproduzione When East Meets West (Trieste, 19-22 Gennaio 2025).
Due professionisti della regione, interessati a sviluppare le loro capacità di produttori, avranno infatti due posti riservati a uno degli Inspirational Lab che il mercato WEMW organizza per approfondire diverse tematiche:
- l’interazione tra abilità umane e intelligenza artificiale
- la produzione di progetti di animazione
- la serialità televisiva
- la produzione di serie documentarie
- la struttura delle coproduzioni internazionali
- la produzione di videogame
- la produzione di film di genere
- lo sviluppo di strategie di impact production
- l’approfondimento della distribuzione VoD
- la produzione con gli investitori privati
- la Virtual Production
La partecipazione al Lab comprenderà anche l’accredito al mercato di coproduzione, agli eventi di network e l’accesso completo ai circa 600 Decision Maker italiani e internazionali che partecipano all’evento.
Per il dettaglio dei Lab cliccare QUI.
La collaborazione tra la Fondazione Film Commission Vallée d’Aoste e WEMW garantirà quindi a due valdostani:
- la partecipazione gratuita a uno degli Inspirational Lab
- l’accredito gratuito a WEMW
- la partecipazione a tutti i networking events del mercato, inclusi cocktail e pranzi
- l’alloggio a Trieste dal 19 al 22 gennaio 2025
È richiesto un profilo da produttore, oltre all’ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.
I professionisti interessati a partecipare dovranno compilare l’application form ufficiale di WEMW entro la extended deadline del 12 Novembre.
È possibile applicare a max 3 diversi Inspirational labs, ma in caso di selezione sarà possibile partecipare a solo uno dei laboratori.
Ai professionisti che passeranno la selezione sarà richiesta ulteriore conferma di partecipazione e l’impegno a prendere parte all’iniziativa.
In caso di defezione successiva alla conferma ai professionisti sarà inibita la partecipazione ai successivi due eventi organizzati dalla Fondazione Film Commission Vallée d’Aoste per i professionisti valdostani.
Maggiori informazioni e i link ai form online possono essere trovate QUI
Per qualunque richiesta di chiarimento o dubbio, si prega di contattare
Alessandra Pastore
+39 3491445322
Per essere inseriti nella mailing list della Fondazione Film Commission Vallée d’Aoste si prega di mandare una mail a industry@filmcommission.vda.it
Related Links
Strumento indirizzato al sostegno economico delle produzioni cinematografiche ed audiovisive, quale veicolo privilegiato di promozione del territorio e delle atmosfere in Valle d'Aosta.